
Alcuni consigli per acquistare l’abbigliamento invernale più adatto per la bici da strada!
L’abbigliamento invernale per bici da strada è fondamentale per mantenere confort, calore e quindi pedalare in sicurezza anche nel caso di condizioni climatiche estreme. Importantissimo, quindi, è scegliere i vestiti in modo che si adattino nel migliore di modi alle caratteristiche richieste da questa discipina:
La posizione in sella richiede un abbigliamento che non sia troppo restrittivo e che permetta una buona libertà di movimento.
La superficie di guida più regolare richiede un abbigliamento che non richieda una protezione eccessiva dalle cadute.
Le temperature spesso più basse richiedono un abbigliamento che sia più caldo e impermeabile. È importante indossare una giacca e dei pantaloni impermeabili e traspiranti.
Detto questo, la cosa più importante è quella di vestirsi a strati per potersi regolare in base alle condizioni meteorologiche, di seguito qualche consiglio:
- Maglia termica a maniche lunghe: Indossare una maglia termica a maniche lunghe che aiuti a trattenere il calore corporeo. Cerca materiali traspiranti che consentano l’evaporazione del sudore.

- Giacca termica antivento: Una giacca antivento e termica è essenziale per proteggere dal freddo e dal vento. Assicurati che sia traspirante per evitare il surriscaldamento.

- Gilet termico: Un gilet termico può essere utile per mantenere la parte centrale del corpo al caldo senza sacrificare la libertà di movimento delle braccia.

- Calzamaglia termica: Le calzamaglie termiche offrono una protezione extra per le gambe, mantenendole al caldo. Scegli un modello adatto alle temperature invernali.

- Guanti termici: Proteggi le mani dal freddo con guanti termici, preferibilmente impermeabili per evitare che si bagnino in caso di pioggia.
- Copricollo e copricapo: Un copricollo e un copricapo possono essere aggiunte utili per proteggere collo e testa dal freddo e dal vento.

- Copriscarpe termiche: Utilizza copriscarpe termiche per mantenere i piedi al caldo. Assicurati che siano traspiranti e che non causino fastidio durante la pedalata.
- Scarpe adatte al freddo: Se le temperature sono molto basse, potresti considerare l’utilizzo di scarpe specifiche per il freddo o copriscarpe termici per mantenere i piedi al caldo.

Altri consigli
Indossare strati di abbigliamento sottili e traspiranti, che possono essere rimossi o aggiunti a seconda delle esigenze.
Fare attenzione a non esagerare con l’abbigliamento, altrimenti si rischia di sudare troppo e sentirsi freddi.
Bere molta acqua per rimanere idratati e prevenire la disidratazione
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI